Governance
LUMEN aps ha nell'Assemblea dei soci il suo organo sovrano ed è gestita dal Consiglio Direttivo. Scopri chi sono i membri del Consiglio e come puoi partecipare attivamente alla vita associativa
L’ Associazione opera attraverso i propri organi statutari
Presidente
Ha per statuto i poteri di rappresentanza legale dell’Associazione, convoca e presiede il Consiglio Direttivo, esercita tutti i più ampi poteri di iniziativa necessari per il buon funzionamento e la promozione dell’Associazione, cura le relazioni con Enti, Istituzioni, imprese pubbliche e private nazionali e internazionali e altri organismi al fine di instaurare rapporti di collaborazione a sostegno delle singole iniziative dell’Associazione.
Assemblea
Presieduta dal Presidente dell’Associazione, è costituita da tutti i soci. Nomina tutti gli altri organi dell’Associazione che restano in carica quattro esercizi e possono essere confermati; approva il bilancio economico di previsione e consuntivo e le modifiche dello statuto
Consiglio Direttivo
Ha tutti i più ampi poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione per la gestione dell’Associazione; in particolare, provvede alla gestione dell’Associazione, con criteri di economicità, efficacia ed efficienza, nell’ambito dei piani, dei progetti e delle linee di bilancio approvati dall’Assemblea
Comitato Filosofico Scientifico
Il Comitato Filosofico Scientifico ha funzione di organo consultivo dell’Associazione ed è composto da un numero variabile di membri con un minimo di tre effettivi oltre al Presidente dell’Associazione che ne fa parte di diritto, scelti tra persone di riconosciuto prestigio e professionalità adeguata, ritenute particolarmente qualificate in campo scientifico, medico, umanistico, giuridico, economico, sociale e spirituale
Consiglio dei Soci Comunitari
Il Consiglio dei Soci Comunitari ha funzione di organo consultivo e di garanzia dell’Associazione ed è composto da tutti i soci comunitari di cui all’art. 9 dello Statuto. Il Consiglio dei Soci Comunitari si occupa di esprimere pareri vincolanti su richiesta del Consiglio Direttivo sulle seguenti materie: modifiche inerenti il Codice Etico; percorso di avvicinamento alla vita comunitaria per i soci volontari interessati;
modalità di ammissione e di esclusione dal registro dei soci comunitari
Il consiglio direttivo
da completare

Paolo Premori
Presidente
Nasce a Parma nel 1973, sposato e padre di due bambine. Paolo è un uomo versatile, dalle numerose competenze: ridologo, docente, tecnico audio-video, elettricista, trainer sportivo.
Paolo ha una lunga esperienza come Presidente dell'Associazione. Ha sostenuto l'associazione con responsabilità, nei grandi traguardi raggiunti e nei momenti più difficili della vita associativa.

Milena Simeoni
Vice Presidente
Nasce a Magenta (MI) nel 1964, sposata e madre di tre figli. Milena è naturopata, docente e direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN. Nel 1992 è stata tra i fondatori dell'Associazione, donando per quasi trent'anni la sua capacità di sognare in grande: ha partecipato alla crescita di questa esperienza associativa che da piccola realtà piacentina è diventata negli anni una realtà affermata a livello nazionale, e che ora si è affacciata nel panorama europeo con il progetto SALUS, ideato da Milena nel 2019.

Federico Palla
Segretario
Nasce a Pietrasanta (LU) nel 1977, sposato e padre di due figlie. Federico ha lavorato in Lombardia nel settore dei servizi sociali per una decina di anni. Socio LUMEN dal 2001, dal 2012 è residente nell'Ecovillaggio LUMEN. All'interno del LUMEN Network si occupa di amministrazione, progetti sociali e dal 2019 è a fianco di Milena Simeoni nella gestione del progetto europeo SALUS.

Manuela Sogni
Consigliera
Nasce a Piacenza nel 1965, sposata e madre di tre figli. Manuela lavora con suo marito in un'azienda florivivaistica a Monticelli d'Ongina, dove si occupa dell'accoglienza e della gestione di eventi. Da sempre appassionata di gente e territorio, è socia di LUMEN da tanti anni e ha trovato in LUMEN amici, risposte e stimoli costanti alla ricerca interiore.
Dal 2014 al 2019 è stata Sindaco del Comune di San Pietro in Cerro. E' alla sua prima esperienza nel direttivo LUMEN.

Alessandro Pera
Consigliere
Nasce a Piacenza nel 1976, sposato con Floriana e padre di Lucas. Alessandro è un professionista dalle molteplici competenze: cromoterapeuta, docente, grafico e istruttore di yoga... ma anche appassionato di orto sinergico.
Socio LUMEN da tanti anni, con Floriana ha fatto nascere il progetto Casa Famiglia LUMEN accogliendo ad oggi due ragazzini in affido familiare, ma col sogno di far nascere una Casa che possa accogliere altri bambini e ragazzi in difficoltà.


Partecipazione attiva
I soci hanno diritto a partecipare attivamente alla vita associativa e sono tante le occasioni per farlo: prendendo parte alle iniziative e alle manifestazioni promosse dall’Associazione, partecipando alle Assemblee; rimanendo informato sui programmi con i quali l’Associazione intende attuare gli scopi sociali; proponendo progetti ed iniziative da sottoporre al Consiglio Direttivo; sostsnendo la diffusione delle iniziative associative presso i propri contatti, utilizzando i social networks; rendendosi disponibile a prestare opera di volontariato a supporto delle attività e dei progetti attivi; sperimentando la vita comunitaria all'interno dell'Ecovilaggio LUMEN.