TEM Forum 2025 6-8 giugno 2025 Ecovillaggio LUMEN – San Pietro in Cerro (PC)

Quest’anno per la prima volta il TEM Forum, evento internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea (TEM) si terrà in Italia, presso l’Ecovillaggio LUMEN, uno dei primi nati in Italia e che da più di trent’anni ha sede in un’antica cascina del Seicento nella campagna alle porte di Piacenza. Co-organizzato da Associazione TEM Forum, Scuola di Naturopatia LUMEN, Fondazione Internazionale LUMEN, Iniziativa Europea SALUS e TEN-I, l’evento in presenza offrirà la grande opportunità di mettere in dialogo professionisti provenienti da diverse parti dell’Europa e del mondo. Le conclusioni del convegno saranno presentate alle istituzioni europee, nazionali e internazionali, tra cui l’OMS e l’UNESCO

PIACENZA – Dopo le prime due edizioni, tenutesi a Sangallo in Svizzera e a Vienna in Austria, l’iniziativa TEM Forum 2025 approda dal 6 all’8 giugno in Italia, nella storica sede dell’Ecovillaggio LUMEN a San Pietro in Cerro (PC), da oltre trent’anni punto di riferimento per la promozione della salute naturale. 

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire la TEM come patrimonio culturale e risorsa per il benessere. L’evento in presenza offrirà la grande opportunità di mettere in dialogo professionisti provenienti da diverse parti d’Europa e del mondo. I partecipanti si confronteranno con le sfide attuali della TEM, elaborando proposte concrete per valorizzare il potenziale di questa disciplina nel promuovere salute e cultura. Le conclusioni del convegno saranno presentate alle istituzioni europee, nazionali e internazionali, tra cui l’OMS e l’UNESCO.

In apertura dell’incontro introdurranno i lavori alcuni rappresentanti politici, tra i quali la senatrice Elena Murelli, che presiede l’Intergruppo sulla Promozione della Salute presso il Parlamento italiano, e l’eurodeputato Michele Picaro, a capo dell’Interest Group sulla Promozione della Salute presso il Parlamento Europeo, entrambi supportati dalla Fondazione Internazionale LUMEN, come capofila dell’iniziativa SALUS, nel ruolo di segretariato.

Conosciamo meglio la TEM, Medicina Tradizionale Europea 

La TEM rappresenta un patrimonio europeo di conoscenze e pratiche per la salute, sviluppatosi oltre Duemila anni fa e attualizzato grazie alle moderne conoscenze scientifiche. Questa disciplina è già pienamente riconosciuta in Svizzera come una specializzazione del Naturopata ed è parte integrante della formazione in Naturopatia in Germania e Portogallo.  Si configura, inoltre, come una risorsa preziosa per promuovere e ristabilire la salute, utilizzata per il mantenimento del benessere, prevenire, diagnosticare, migliorare e trattare disturbi e malattie fisiche e psicologiche,

La TEM rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore, che merita di essere documentato, studiato, protetto e reso accessibile a tutti i cittadini (per conoscere meglio i principi della Medicina Tradizionale Europea, vedi anche il comunicato stampa aggiunto e allegato a questa stessa email). 

Proprio a questo proposito nel 2022 è stata costituita l’associazione TEM Forum, che rappresenta oggi il punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli attori regionali della Medicina Tradizionale Europea. Questa istituzione è il luogo d’incontro della Medicina Tradizionale Europea (TEM), dove individui, istituzioni, professionisti, enti di formazione, aziende e tutti coloro che nutrono interesse per la salute in chiave tradizionale possono incontrarsi e confrontarsi. Il TEM Forum, come organizzazione “ombrello”,  porta avanti il riconoscimento di questa tradizione presso le istituzioni.

Un evento annuale per la TEM

Il TEM Forum è anche un evento annuale di respiro internazionale, promosso a partire dal 2023 dall’omonima associazione. Un incontro tra esperti, ricercatori e professionisti per approfondire, confrontarsi e valorizzare le conoscenze millenarie della TEM, integrandole con le più recenti evidenze scientifiche. Un’opportunità unica di dialogo, formazione e networking in un contesto di eccellenza. Quest’anno per la prima volta il TEM Forum si terrà in Italia, a Piacenza-San Pietro in Cerro, presso l’Ecovillaggio LUMEN.

Un programma ricco e articolato

L’evento si aprirà con una fase preparatoria online, dall’1 al 5 giugno 2025, per introdurre i partecipanti ai diversi aspetti della TEM. Saranno esplorati temi come le pratiche di promozione della salute, i metodi terapeutici, gli ambiti formativi, gli aspetti legislativi, culturali e professionali.

Dal 6 all’8 giugno, il TEM Forum si svolgerà invece in presenza con traduzione in simultanea di tutti gli interventi dei relatori in 60 lingue presso l’ecovillaggio LUMEN, che ha sede in provincia di Piacenza. 

L’Ecovillaggio LUMEN ospita il TEM Forum 2025

L’ecovillaggio LUMEN ha fatto della promozione della salute e delle medicine tradizionali, con particolare attenzione alla TEM (Medicina Tradizionale Europea), il pilastro fondamentale della sua missione. Da oltre 30 anni, i residenti dell’Ecovillaggio vivono e sperimentano l’applicazione concreta delle “Sex Res Non Naturales”, principi fondamentali della Medicina Tradizionale Europea. Questo approccio, basato sull’equilibrio tra ambiente, alimentazione, movimento, sonno, eliminazione e benessere emotivo, rappresenta la radice della TEM  e della visione olistica della salute. 

Nell’occasione davvero unica del TEM Forum 2025, LUMEN sarà il luogo in cui conoscenza e pratica si incontreranno, offrendo un’opportunità unica di esplorare la TEM in un contesto vivo e sperimentale.